Scurtarola Rosso

Produzione e vendita di vini propri

Scurtarola rossoScurtarola Rosso – I.G.T. Toscana
Di colore rosso rubino, quest’anno un po più intenso, brillante, Accattivante. Sapore fruttato. Scorre in bocca piacevolmente morbido, giovane, di pronta beva.

Abbiamo scelto di fare un vino fresco che accompagni il pasto, riprendendo la tradizione del vino da osteria, ne puoi bere due bottiglie, non succede nulla, ne al corpo ne alla testa.

Ho vinificato le uve autoctone indicate nel bollettino del “Comizio Agrario” di Massa dal 1874 e selezionate in azienda, si presenta dapprima sfuggevole, poi grazioso e infine simpatico.

Vinificazione ed Abbinamenti
Dopo una buona fermentazione nelle bucce di almeno 10 giorni con alcuni rimontaggi completa la fermentazione per pochi mesi in botti di rovere. Da bersi giovane e a temperatura fresca, Accompagna bene la cucina locale semplice, ma ricca di ingredienti: tortelli di carne, baccalà marinato (merluzzo), fagioli, piatti alla cacciatora, alla boscaiola.
Si sposa benissimo con pasta con sugo di pomodoro e sugo di carne, carni bianche, rosse e salumi. Ottimo fresco in estate a tutto pasto.


Vigneto

Varietà: Massaretta 25%, Buonamico 25%, Ciliegiolo 25%, Sangiovese 25%
Vigneto: vigneto nelle Colline di Candia
Altitudine: da 130 a 160 metri s.l.m.
Esposizione: Sud Ovest
Terreno: Arenaria e un po’ di argilla; vigneti a terrazze con 70-80% di pendenza.

Sistema di allevamento: Guyot con sperone

Scheda tecnica in pillole

Annata: 2024
Vendemmia:
Imbottigliamento: 22 Marzo 2025
Gradazione alcolica: 11,5%

Download:

  • Scheda tecnica in PDF
  • Foto alta definizione
  • Etichetta

 


Recensioni sullo Scurtarola Rosso